
31
Regolazione della qualità e delle dimensioni dell’immagine di registrazione
Registrazione/Registrazione con il timer
Regolazione della qualità e
delle dimensioni
dell’immagine di registrazione
È possibile regolare la qualità e le dimensioni dell’immagine di
registrazione.
a Premere TOOL prima dell’avvio della
registrazione.
Viene visualizzato il menu Strumenti.
b Premere M/m per selezionare “Imposta
registrazione”, quindi premere ENTER.
Viene visualizzato il display seguente.
c Premere M/m per selezionare la voce che si
desidera regolare, quindi premere ENTER.
Viene visualizzato il display di regolazione.
Esempio: Riduzione disturbi
◆ Modo registrazione
Consente di selezionare il modo di registrazione per
il tempo di registrazione e la qualità dell’immagine
desiderati. Per ulteriori informazioni, vedere “Modo
di registrazione” (pagina 21).
•HQ
•HSP
• SP (impostazione predefinita)
•LP
•EP
•SLP
◆ Formato schermo
Consente di impostare le dimensioni dell’immagine
del programma da registrare
• 4:3 (impostazione predefinita): imposta le dimensioni
dell’immagine sul formato 4:3.
• 16:9: imposta le dimensioni dell’immagine sul formato
16:9 (modo ampio).
Questa funzione è disponibile per i DVD-R e i DVD-
RW (modo video) se il modo di registrazione è
impostato su HQ, HSP o SP. Per tutti gli altri modi di
registrazione, il formato dello schermo è fissato su
“4:3”.
Per i DVD-RW (modo VR), vengono registrate le
dimensioni effettive dell’immagine,
indipendentemente dall’impostazione effettuata. Ad
esempio, se viene ricevuta un’immagine in formato
16:9, il disco registra l’immagine in tale formato
anche se “Formato schermo” è impostato su “4:3”.
Per i DVD+RW, le dimensioni dello schermo sono
impostate sul formato “4:3”.
◆ Riduzione disturbi
Consente di ridurre il disturbo contenuto nel segnale
video.
◆ Equalizzatore video
Regola l’immagine evidenziandone i dettagli.
Premere M/m per selezionare la voce che si desidera
regolare, quindi premere ENTER.
• Contrasto: consente di modificare il contrasto.
• Luminosità: consente di modificare la luminosità
complessiva.
• Colore: consente di modificare la luminosità dei colori
rendendoli più scuri o più chiari.
d Regolare l’impostazione utilizzando
</M/m/,, quindi premere ENTER.
Più elevato è il numero, maggiore sarà l’effetto. Le
impostazioni predefinite sono sottolineate.
e Ripetere i punti 3 e 4 per regolare le altre
voci.
f Premere RETURN per disattivare la
visualizzazione del display.
Nota
Le regolazioni effettuate in questo punto agiscono sul registratore e non
possono essere salvate per titoli singoli.
RETURN
</M/m/,,
ENTER
TOOL
Impostazioni registrazione
Selezionare la voce da modificare.
Modo registrazione :
Formato schermo :
Riduzione disturbi :
Equalizzatore video
SP
4 : 3
1
Off 1 2 3
Riduz. distur. registraz.
Voce Impostazione
Riduzione disturbi Off
1 ~ 3
Equalizzatore video
Contrasto –3 ~ 0
~ 3
Luminosità –3 ~ 0
~ 3
Colore –3 ~ 0
~ 3
Commentaires sur ces manuels